Elenco news

PIANO URBANISTICO GENERALE, TABELLA CLASSIFICAZIONE DEI TERRENI

Il Consiglio dell'Unione Terre e Fiumi, con deliberazione n° 9 del 30/03/2023, ha approvato il Piano Urbanistico Generale (PUG), che interessa i territori dei comuni di Copparo, Riva del Po e Tresignana.
In allegato alla presente comunicazione, è...

Foto news 194

BIBLIOTECA DI TRESIGALLO - INCONTRO CON L'AUTORE STEFANO MURONI

Un graditissimo ritorno presso la Casa della Cultura di Tresigallo. Il nostro concittadino 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐮𝐫𝐨𝐧𝐢 presenterà, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟗 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏.𝟎𝟎, il suo ultimo libro "𝙂𝙡𝙞 𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙞 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙖𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙗𝙤𝙣𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖. 𝙍𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙥𝙥𝙖𝙩𝙚 𝙖𝙡 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙚 𝙛...

CENSIMENTO CANONE UNICO PATRIMONIALE

A PARTIRE dal giorno 05 giugno 2023, ABACO Spa (azienda veneta che opera nei servizi a supporto degli Enti locali, con sede legale a Padova), avvierà l'attività di controllo delle esposizioni pubblicitarie sul territorio comunale di Tresignana.

...

NUOVO ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI UFFICI COMUNALI

Entreranno in vigore dal 29 maggio 2023, i nuovi orari di apertura al pubblico degli Uffici comunali di Tresignana. Ecco la nuova articolazione.
Per quanto concerne la sede di Tresigallo: 
A) il Servizio Segreteria e Affari Generali, e il Serviz...

APERTE LE ISCRIZIONI A "CI STO AFFARE FATICA!"

Il progetto “Ci sto Affare fatica” è un progetto che si rivolge a ragazzi dai 14 ai 19 anni residenti nei Comuni di Ferrara, Copparo, Tresignana, Riva del Po, che intendono impegnarsi nel periodo dal 26 giugno al 21 luglio, valorizzando al meglio ...

CALCOLO IMU 2023

Il Comune informa che, per chi fosse interessato a richiedere il conteggio IMU per l'anno d'imposta 2023, è possibile rivolgersi all'Ufficio Tributi contattando gli operatori con le seguenti modalità:

  • telefonicamente al numero 0533 59012 inter...

RACCOLTA FIRME COMITATO REFERENDARIO GENERAZIONI FUTURE

Il Comitato Referendario Generazioni Future propone la raccolta firme per l'indizione di n. 2 referendum popolari abrogativi (vedi allegati)

Per firmare è necessario prendere appuntamento con l'Ufficio Elettorale 0533 59012 int. 301

RACCOLTA FIRME ASSOCIAZIONE ORA REFERENDUM CONTRO LA CACCIA

L'Associazione Ora Referendum Contro la caccia promuove la raccolta firme per la richiesta di n. 2 referendum abrogativi (vedi allegati)
Scadenza 20.06.2023

Per firmare è necessario prendere appuntamento con l'Ufficio Elettorale 0533-59012 int...

AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO  
Visto l'art. 21 della legge 10 aprile 1951 n. 287 sul riordinamento dei giudici di Assise, come modificato dalla legge 24 novembre 1951, n. 1324 e dalla legge 5 maggio 1952 n. 405 e legge 27 dicembre 1956 n. 1441
...

SEGNALAZIONE GUASTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Si ricorda alla cittadinanza che per segnalare qualsiasi guasto inerente la pubblica illuminazione è attivo il numero verde 800 498 616 attivo 24h su 24 7 giorni su 7
 

Foto news 153

CAMPAGNA DISTRIBUZIONE PIANTE "METTIAMO RADICI PER IL FUTURO"

E' ripartita la campagna “Mettiamo radici per il futuro”, il grande piano green promosso dalla Regione per fare dell'Emilia-Romagna il “corridoio verde” d'Italia con la piantumazione entro il 2024 di 4 milioni e mezzo di alberi in più, uno per ogn...

Foto news 143

ALBERGABICI - INFORMATIVA

Si pubblica l'informativa indirizzata alle attività ricettive del territorio per incentivare il cicloturismo.
Sito di riferimento: www.albergabici.it
 

CAMPAGNA GUIDA SICURA E CONSAPEVOLE




Campagna guida sicura e consapevole
 
Guida distratta, mancato rispetto della precedenza o del semaforo e velocità troppo elevata sono le prime tre cause di incidenti stradali. Per questo serve l'impegno di tutti per garantire vacanze si...

BIBLIOTECHE DI TRESIGNANA - PROGETTO "CITTA' CHE LEGGE"

IL PROGETTO "CITTA' CHE LEGGE" E IL PATTO PER LA LETTURA

Il Centro per il libro e la lettura, organo del Ministero della Cultura, d'intesa con l'ANCI, promuove e valorizza con la qualifica di "Città che legge" i Comuni che si impegnano a svolge...

EMERGENZA UCRAINA

INFORMAZIONI OSPITALITA'

Entro 48 ore dall'arrivo del cittadino straniero sul territorio del Comune di TRESIGNANA l'ospitante (proprietario/affittuario dell'immobile) deve presentare comunicazione di ospitalità ai sensi dell'articolo 7 del T.U....

DAL 3 GIUGNO 2021 IDENTITÀ SPID ANCHE A TRESIGNANA

Lo Spid (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) è l'identità digitale pubblica composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con cui accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati ader...

DAL 3 GIUGNO 2021 IDENTITÀ SPID ANCHE A TRESIGNANA

DAL 3 GIUGNO 2021 IDENTITÀ SPID ANCHE A TRESIGNANA
Lo Spid (Sistema Pubblico d'Identità Digitale) è l'identità digitale pubblica composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con cui accedere ai servizi onli...

Online il nuovo sito del turismo dell'Unione Terre e Fiumi

TerreFiumidaVivere,  è il nuovo sito turistico dell'Unione Terre e Fiumi attivo dal 30/03/2021.
Realizzato dall'Unione per mettere a sistema le eccellenze culturali, architettoniche e paesaggistiche dei tre Comuni: Copparo, Riva del Po e Tresigna...

ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro

Intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro” realizzato con il cofinanziamento dell'Unione europea, PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – FSE. Al fine di promuovere l'entrata a regime dell'Anagrafe Nazionale della Popola...

torna all'inizio del contenuto