I Centri Ricreativi Estivi hanno finalità educative e ludico ricreative, tendono a favorire le capacità relazionali ed i rapporti amicali tra i bambini, la cooperazione e la collaborazione con gli altri e un positivo utilizzo del tempo libero.
I Centri Ricreativi Estivi vengono organizzati annualmente dall’Amministrazione Comunale che individua le sedi, il periodo di attivazione del servizio, il target d’età a cui il servizio viene rivolto e tutti gli aspetti organizzativi.
L’Amministrazione Comunale, nell’ambito delle attività di promozione dell’infanzia e dell’adolescenza, in relazione alle risorse disponibili e ai costi gestionali, propone iniziative a carattere ricreativo e di animazione con l’obiettivo di offrire ai minori una molteplicità d’occasioni di crescita educativa anche durante il periodo estivo.
Possono essere ammessi utenti non residenti in Tresignana, a fronte di eventuali posti disponibili.
Non è previsto il servizio di trasporto con scuolabus casa-centro/centro-casa.
- la residenza nel comune di Tresignana;
- la documentata condizione di disabilità del minore;
- la documentata condizione di fragilità del nucleo familiare di provenienza del minore;
- i nuclei familiari con maggiori difficoltà nella gestione dei minori (ad es. entrambi i genitori lavoratori, madri singole o padri singoli, impossibilità di accedere al lavoro agile/smart-working);
- la data di presentazione della domanda.
La domanda va effettuata ogni anno.
Le iscrizioni inoltrate successivamente al termine potranno essere accolte sulla base dei seguenti criteri:
- minori, residenti in Tresignana, inseriti in nucleo familiare in particolare stato di disagio, previa relazione rilasciata dall’Azienda Speciale Servizi alla Persona;
- minori con disabilità (L. 104/92) e/o Invalidità Civile (L. 102/09) residenti in Tresignana;
- minori residenti in Tresignana, sulla base della data di presentazione della domanda di iscrizione.
- Quota settimanale a bambino iscritto €. 70,00
- Quota settimanale per i fratelli partecipanti (eccetto il primo) €. 50,00.
– Regolamento comunale per il funzionamento dei centri ricreativi estivi comunali (sezione “Regolamenti”);
– Deliberazione G.C. n. 98/2024 con la quale sono state approvate per l’anno 2025 le tariffe dei servizi scolastici ed i valori ISEE minimi e massimi delle diverse fasce a cui collegare le relative agevolazioni (sotto la voce “Il Comune informa – Delibere”);
– Regolamento comunale per l’applicazione dell’ISEE (sezione “Regolamenti”).
– telefonando allo 0533/59012 digitando l’interno 302 oppure 304
– inviando una richiesta tramite e-mail a servizipersona@comune.tresignana.fe.it
Pagina aggiornata il 21/05/2025