Cimitero di Tresigallo

Dettagli della notizia

Esumazioni ordinarie

Data:

05 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Responsabile del Settore Segreteria e Servizi Demografici comunica di aver adottato l’ordinanza n. 17 del 04-12-2024, avente a oggetto “Esumazioni ordinarie presso il cimitero della località di Tresigallo”.
Informa altresì:
1. che in data da definirsi col soggetto gestore dei servizi cimiteriali, verrà dato inizio alle operazioni di esumazione ordinaria delle salme dei defunti inumati nel campo C8 del cimitero di Tresigallo (i nominativi dei defunti da esumare sono riportati nell’elenco allegato al presente avviso);
2. che nel caso i cui il cadavere esumato si presenti completamente scheletrificato, i resti, a scelta dei familiari, potranno:
a) essere posizionati nell’ossario comune;
b) essere collocati in una sepoltura privata, da effettuarsi in cassette da destinare a cellette ossario, loculi o tombe di famiglia già in concessione. È consentito il collocamento della cassetta contente le ossa anche in un loculo ove sia stato o sia ancora da tumulare un altro cadavere;
3. che nel caso di non completa scheletrificazione del cadavere esumato, il resto mortale potrà:
a) permanere nella stessa fossa di originaria inumazione per un periodo di anni cinque;
b) essere trasferito in un’altra fossa (campo indecomposti), in contenitori di materiale biodegradabile, per un periodo di anni due, di qualsiasi cimitero del Comune di Tresignana;
c) essere avviato a cremazione, previo assenso degli aventi diritto, in contenitori di materiale facilmente combustibile.

Il Responsabile invita i familiari di tutti i defunti di cui all’allegato elenco a prendere contatto con l’Ufficio Segreteria del Comune al fine di disporre sulla destinazione dei resti mortali dei propri congiunti, telefonando al numero 0533.59012, sel. 1.

Ultimo aggiornamento: 23/12/2024, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri