Roncodigà

Storia del Comune

Già citato in un documento del 1089 d.C., il nome pare rivelare nella propria etimologia la diversa configurazione di due parti del suo territorio: “ronco” terreno disboscato, ai limiti della valle paludosa, e “ga(ggio)” terreno recintato, soggetto a un bando.

Nella locale chiesetta ricostruita dalla popolazione nel 1927, come ricorda una lapide apposta all’interno, è venerata la trecentesca statua lignea di San Nicola.

Questo abitato, pur nella fiera autonomia della sua gente, ebbe la propria storia giuridico-amministrativa sempre collegata a quella della vicina Rero.

Questa comunità rivela uno spirito di aggregazione soprattutto finalizzato ad attività sportive. Importante e vivace, il centro sportivo, grazie alle nuove strutture di recente costruzione, offre opportunità ricreative e occasioni di incontro.

Pagina aggiornata il 23/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri