A chi è rivolto
Alle famiglie che intendono presentare richiesta di iscrizione ai nidi comunali di infanzia.
Alle famiglie che intendono presentare richiesta di iscrizione ai nidi comunali di infanzia.
Domanda di iscrizione agli asili nido comunali - Località Formignana e Località Tresigallo
E’ possibile presentare la richiesta online e seguire lo stato di avanzamento nell’area personale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
La protocollazione della domanda darà il via alle valutazioni da parte dell'Ente e all'inserimento nella graduatoria di accesso al servizio.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa da terzi utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
La deliberazione di G.C. n. 79/2023 ha approvato per l’anno 2024 le tariffe dei servizi scolastici ed i valori ISEE minimi e massimi delle diverse fasce a cui collegare le relative agevolazioni per le famiglie residenti, scaricabile/visionabile sul sito del Comune di Tresignana "Il Comune informa”.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
L’art. 3 del “Regolamento per il servizio del nido comunale”, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 12/06/2023, ha stabilito che le domande di iscrizione, con l’indicazione della struttura scelta, devono essere presentate al Comune, dopo la nascita del figlio, entro il 31 maggio a valere per l’anno educativo successivo e che, preferibilmente entro il mese di giugno e non più tardi del 15 luglio, l’ufficio competente, in collaborazione con il gestore, formulerà la graduatoria che sarà comunicata alle famiglie interessate ed affissa all’Albo Pretorio del Comune e presso la sede dell’asilo d’infanzia.
RETTE
Le tariffe dei servizi vengono determinate annualmente con deliberazione della Giunta Comunale.
Le quote che la famiglia corrisponderà direttamente al gestore sono:
- quota di iscrizione di €. 60,00 da corrispondere al momento dell’accettazione del posto;
- quota fissa di € 170,00 per la giornata intera e di € 125,00 per la mezza giornata;
- quota pasti non superiore a € 5 al giorno;
- quota supplementare mensile per tempo prolungato (dalle 17,00 fino alle ore 18,00) di €. 50,00 (con un minimo di 6 bambini e bambine);
- costo giornaliero di €. 5,00 per eventuali richieste saltuarie di tempo prolungato (dalle 17,00 fino alle ore 18,00) se il servizio tempo prolungato è attivo;
Qualora il servizio di tempo prolungato non sia stato attivato e nel caso di uscita dal nido oltre le ore 17,00, la famiglia dovrà comunque corrispondere il costo orario per richieste saltuarie di tempo prolungato.
I pagamenti dovranno avvenire entro il giorno 8 del mese successivo.
In caso di ritardato pagamento il gestore è autorizzato ad applicare una penale dell’1% per ogni giorno di ritardo previa comunicazione al Comune.
RIDUZIONI
In caso di frequenza contemporanea da parte di fratelli, il primo pagherà la retta base mensile intera, il secondo pagherà la retta base al 50%, gli altri fratelli pagheranno la retta base al 40%.
Per l’inserimento che avviene a partire dal 16° giorno del mese la retta base sarà ridotta al 50%.
Nei mesi in cui si verifichino calamità naturali, emergenze sanitarie o interruzioni per interventi straordinari di manutenzione che comportino la sospensione del servizio la riduzione della retta base verrà determinata con deliberazione della giunta comunale.
I pasti saranno comunque pagati in base all’effettiva presenza del bambino.
ASSENZE
L’assenza del bambino o della bambina dovrà essere comunicata entro le ore 9,00. In caso di comunicazioni effettuate oltre tale orario, verrà addebitato il costo del pasto.
Le disposizioni per le riammissioni in caso di malattia sono regolate dalle normative regionali che saranno comunicate ai genitori al momento dell’iscrizione.
Per assenze non giustificate da validi e documentati motivi il posto verrà conservato per un solo mese.
Per le assenze fino a 60 giorni consecutivi giustificate da validi e documentati motivi si avrà diritto alla conservazione del posto. In ogni caso il posto verrà conservato solo dietro pagamento della retta base.
Nel caso in cui il bambino riprenda la frequenza e nel corso dello stesso anno educativo ripeta l’assenza giustificata per un periodo superiore a 30 e fino a 60 giorni consecutivi, il gestore valuterà l’opportunità della conservazione del posto in base alla disponibilità di posti ed alle domande giacenti in graduatoria.
Qualora si verificasse la perdita del posto potrà essere ripresentata nuova domanda di ammissione che verrà inserita nella graduatoria con gli stessi criteri esposti all’articolo 3 del regolamento comunale.
RITIRO
La famiglia che non intende più usufruire del servizio di nido d’infanzia dovrà far pervenire direttamente al Comune la rinuncia tramite posta elettronica certificata (comune.tresignana@cert.comune.tresignana.fe.it), a mano o mediante raccomandata A.R. con almeno 30 giorni di preavviso e sarà tenuta al pagamento della retta del mese in corso. Della circostanza il Comune dovrà darne comunicazione al gestore.
Il regolamento per il servizio nido è scaricabile/visionabile sul sito del Comune di Tresignana nella sezione “Regolamenti”
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.