APERTURE UFFICIO TRIBUTI PER CONTEGGIO IMU - ANNO D'IMPOSTA 2025
Pubblicata il 07/05/2025
Il Comune informa che, per chi fosse interessato a richiedere il conteggio IMU per l'anno d'imposta 2025, è possibile rivolgersi all'Ufficio Tributi contattando gli operatori con le seguenti modalità:
E’ altresì possibile presentarsi presso l’Ufficio Tributi nei giorni di apertura, come di sotto riportati:
SEDE COMUNALE DI TRESIGALLO
MARTEDI’ dalle 8.30 alle 13.00 e su appuntamento dalle 15.00 alle 17.00
GIOVEDI’ dalle 8.30 alle 13.00 e su appuntamento dalle 15.00 alle 17.00
VENERDI’ dalle 8.30 alle 13.00
SEDE COMUNALE DI FORMIGNANA dal 15/05 al 16/06.
GIOVEDI’ dalle 8.30 alle 13.00, preferibilmente su appuntamento
Il Comune di Tresignana mette anche a disposizione dei contribuenti un semplice strumento che consente di determinare l'importo IMU 2025 e di stampare autonomamente il modello F24 da utilizzare per il versamento:
Calcolo IMU 2025 e stampa F24
Per effettuare correttamente il conteggio è indispensabile disporre della rendita catastale aggiornata per tutti gli immobili posseduti.
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, è disponibile il Servizio per la consultazione delle rendite catastali.
- telefonicamente al numero 0533 59012 interni 341 e 342
- inviando una mail all'indirizzo tributi@comune.
tresignana.fe.it
E’ altresì possibile presentarsi presso l’Ufficio Tributi nei giorni di apertura, come di sotto riportati:
SEDE COMUNALE DI TRESIGALLO
MARTEDI’ dalle 8.30 alle 13.00 e su appuntamento dalle 15.00 alle 17.00
GIOVEDI’ dalle 8.30 alle 13.00 e su appuntamento dalle 15.00 alle 17.00
VENERDI’ dalle 8.30 alle 13.00
SEDE COMUNALE DI FORMIGNANA dal 15/05 al 16/06.
GIOVEDI’ dalle 8.30 alle 13.00, preferibilmente su appuntamento
Il Comune di Tresignana mette anche a disposizione dei contribuenti un semplice strumento che consente di determinare l'importo IMU 2025 e di stampare autonomamente il modello F24 da utilizzare per il versamento:
Calcolo IMU 2025 e stampa F24
Per effettuare correttamente il conteggio è indispensabile disporre della rendita catastale aggiornata per tutti gli immobili posseduti.
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, è disponibile il Servizio per la consultazione delle rendite catastali.