ISCRIZIONE AI CENTRI RICREATIVI ESTIVI ANNO 2022
Pubblicata il 29/04/2022
Anche per la prossima estate l’Amministrazione Comunale intende attivare per gli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado (fascia di età 6-13 anni) i Centri Ricreativi Estivi nelle località di Formignana e Tresigallo.
Periodo: dal 13/06/2022 al 05/08/2022 e dal 22/08/2022 al 26/08/2022
Orario: dalle ore 8.00 alle ore 17.00 (con possibilità, a richiesta, di un anticipo di apertura)
Quota settimanale: Euro 70,00 con riduzione a Euro 50,00 nel caso di fratelli partecipanti (non è previsto il servizio di trasporto con scuolabus casa-centro/centro-casa)
La quota di partecipazione deve essere corrisposta tramite la piattaforma PagoPa, in rate posticipate riferite ad ogni turno di due settimane (non è possibile effettuare pagamenti attraverso bonifici bancari/postali né utilizzare bollettini postali).
Numero minimo partecipanti: 15/settimana
Numero massimo partecipanti: 30/settimana
In caso di un numero maggiore di iscrizioni saranno tenuti in considerazione, quali criteri di priorità, la residenza nel comune di Tresignana e quelli indicati al punto 1 ultimo capoverso del protocollo regionale per le attività ludico ricreative nei centri estivi (Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 83 del 24/05/2021):
- la condizione di disabilità del bambino o adolescente;
- la documentata condizione di fragilità del nucleo familiare di provenienza del bambino o adolescente;
- i nuclei familiari con maggiori difficoltà nella gestione dei bambini e adolescenti (ad es. entrambi i genitori lavoratori, madri singole o padri singoli, impossibilità di accedere al lavoro agile/smart-working).
La relativa modulistica è scaricabile dal sito internet del Comune di Tresignana (www.comune.tresignana.fe.it) e possono essere presentate con le seguenti modalità:
Le famiglie residenti nel Comune di Tresignana in possesso dell’attestazione ISEE 2022 e dei requisiti previsti dal “Regolamento comunale per l’applicazione dell’ISEE” possono presentare domanda di agevolazione della retta entro il 20/05/2022. Per il rilascio dell’attestazione ISEE è necessario rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati o richiederlo tramite il sito www.inps.it. Il modulo è scaricabile dal sito internet del Comune di Tresignana (www.comune.tresignana.fe.it) dove è anche possibile consultare e scaricare il Regolamento.
Per informazioni è possibile concordare un appuntamento con le seguenti modalità:
- telefonando allo 0533/59012 digitando l’interno 302 oppure 304
- inviando una richiesta tramite e-mail a servizipersona@comune.tresignana.fe.it
Periodo: dal 13/06/2022 al 05/08/2022 e dal 22/08/2022 al 26/08/2022
Orario: dalle ore 8.00 alle ore 17.00 (con possibilità, a richiesta, di un anticipo di apertura)
Quota settimanale: Euro 70,00 con riduzione a Euro 50,00 nel caso di fratelli partecipanti (non è previsto il servizio di trasporto con scuolabus casa-centro/centro-casa)
La quota di partecipazione deve essere corrisposta tramite la piattaforma PagoPa, in rate posticipate riferite ad ogni turno di due settimane (non è possibile effettuare pagamenti attraverso bonifici bancari/postali né utilizzare bollettini postali).
Numero minimo partecipanti: 15/settimana
Numero massimo partecipanti: 30/settimana
In caso di un numero maggiore di iscrizioni saranno tenuti in considerazione, quali criteri di priorità, la residenza nel comune di Tresignana e quelli indicati al punto 1 ultimo capoverso del protocollo regionale per le attività ludico ricreative nei centri estivi (Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 83 del 24/05/2021):
- la condizione di disabilità del bambino o adolescente;
- la documentata condizione di fragilità del nucleo familiare di provenienza del bambino o adolescente;
- i nuclei familiari con maggiori difficoltà nella gestione dei bambini e adolescenti (ad es. entrambi i genitori lavoratori, madri singole o padri singoli, impossibilità di accedere al lavoro agile/smart-working).
Le domande di iscrizione ai centri estivi devono essere presentate
DAL 2 MAGGIO AL 20 MAGGIO 2022
DAL 2 MAGGIO AL 20 MAGGIO 2022
La relativa modulistica è scaricabile dal sito internet del Comune di Tresignana (www.comune.tresignana.fe.it) e possono essere presentate con le seguenti modalità:
- Tramite email a servizipersona@comune.tresignana.fe.it allegando copia dei documenti di identità validi;
- Consegna a mano, allegando copia dei documenti di identità validi, in appositi raccoglitori posti all’esterno delle sedi comunali, nei seguenti giorni ed orari:
Sede di Tresigallo
Piazza Italia n. 32
dal lunedì al sabato: 8,30 – 13,00 |
Sede distaccata di Formignana Via Vittoria n. 31 (ex Comune) (cassetta della posta) |
AGEVOLAZIONI PER LE FAMIGLIE RESIDENTI NEL COMUNE DI TRESIGNANA
Le famiglie residenti nel Comune di Tresignana in possesso dell’attestazione ISEE 2022 e dei requisiti previsti dal “Regolamento comunale per l’applicazione dell’ISEE” possono presentare domanda di agevolazione della retta entro il 20/05/2022. Per il rilascio dell’attestazione ISEE è necessario rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati o richiederlo tramite il sito www.inps.it. Il modulo è scaricabile dal sito internet del Comune di Tresignana (www.comune.tresignana.fe.it) dove è anche possibile consultare e scaricare il Regolamento.
Per informazioni è possibile concordare un appuntamento con le seguenti modalità:
- telefonando allo 0533/59012 digitando l’interno 302 oppure 304
- inviando una richiesta tramite e-mail a servizipersona@comune.tresignana.fe.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
103 KB |
![]() |
473.06 KB |
![]() |
316.79 KB |
![]() |
901.07 KB |
![]() |
47.5 KB |